Eccellenza del Sud Italia, l’aeroporto di Capodichino affronta giornalmente nuove sfide e nuovi successi. Ecco tutte le news.
L’aeroporto internazionale di Capodichino sta diventando, passo dopo passo, uno dei più importanti in Europa. Questo grazie al percorso di crescita degli ultimi anni che ha visto lo sviluppo di numerose migliorie apportate all’impianto partenopeo, a partire dal parcheggio aeroporto Napoli Capodichino e fino ad arrivare alle nuove tratte verso Spagna e Portogallo, passando ovviamente per le innovazioni tecnologiche introdotte.
Nello scorso anno sono stati oltre 8.500.000 i passeggeri ospitati. Numeri che posizionano l’aeroporto partenopeo tra i primi in Italia. Numeri che hanno permesso all’aeroporto di Capodichino di classificarsi al primo posto in Europa per crescita nel secondo semestre del 2017. L’aeroporto napoletano è anche l’unico scalo italiano a entrare nella speciale classifica dei 19 aeroporti che sono cresciuti di più negli ultimi 5 anni. Sono i dati emersi dal consuntivo di fine anno di ACI Europe. Capodichino chiude l’anno con 8,6 milioni di passeggeri, l’incremento si attesta al 26,6% (quadruplicato rispetto alla media nazionale).
Considerando la crescita degli ultimi cinque anni, il flusso di passeggeri aumenta quasi del 50%.
Nei giorni scorsi, inoltre, è arrivato l’annuncio di Ryanair, compagnia aerea numero uno in Italia, che propone ben 37 nuove rotte in Italia per la Programmazione Invernale 2018/19 e due di queste riguardano Napoli Capodichino. La città sarà infatti collegata con due nuove destinazioni che sono Marrakech in Marocco e Copenaghen, capitale della Danimarca. Altre due nuove destinazioni che si aggiungeranno alle tante già possibili da Napoli Capodichino che ad oggi prevede, per tutte le compagnie presenti, ben 99 diverse destinazioni.
Inoltre, dall’aeroporto Napoli – Capodichino si potrà volare verso Faro, il capoluogo della regione più a sud del Portogallo ovvero l’Algarve. A settembre, invece, la compagnia di voli low cost britannica, offrirà l’opportunità di volare da Napoli a Granada, a prezzi vantaggiosi. Sarà l’occasione giusta per visitare l’affascinante e caratteristica città andalusa.
Per la prossima estate 2018, inoltre, l’aeroporto di Napoli permetterà di raggiungere altre 9 nuove destinazioni europee. Ryanair dai prossimi mesi estivi proporrà da Napoli altri voli low cost verso Dublino (5 volte a settimana), Bruxelles Charleroi (4 volte a settimana), Budapest (3 volte a settimana), Malta (2 volte a settimana), Porto (2 volte a settimana), Cracovia (2 volte a settimana), Salonicco (2 voli a settimana), Breslavia (2 voli a settimana) e Bologna (ogni giorno). Dalla prossima estate ci saranno pertanto ben 28 rotte Ryanair con un traffico in crescita del 34 per cento che probabilmente muoveranno 2 milioni di clienti.
Inoltre, l’aeroporto di Capodichino è il primo in Italia a mettere a disposizione un innovativo chatbot per tutti i passeggeri di voli nazionali e internazionali. Si tratta di un sistema ultra tecnologica ottimizzato per migliorare la qualità e l’esperienza del passeggero. La tecnologia Chatbot ottimizzata dall’area Digital dell’aeroporto permette di offrire in maniera dinamica ed innovativa i servizi aeroportuali. Insomma, tante ottime novità per i viaggiatori napoletani e non solo.