Sabato 27 maggio nel ‘salotto’ di Casa FIM gli Almamegretta incontrano il pubblico di LarioFiere per ritirare il FIM Award ‘Best Italian Dub Sound’ per il respiro internazionale delle loro produzioni, come il recentissimo ‘Ennenne Dub’
A quasi trent’anni di storia, il nome degli Almamegretta è stato fin dagli esordi, uno dei più gettonati alle Targhe Tenco, ai festival e sui palchi d’importanti location ed eventi. Con una lunghissima lista di collaborazioni, che li hanno visti accanto a giganti della musica italiana come Pino Daniele, James Senese e Enzo Gragnaniello, ma anche big internazionali come Bill Laswell, Adrian Sherwood, Massive Attack, Sainkho Namtchylak e Horace Andy, gli Almamegretta sono tra i partecipanti alla Quinta Edizione di FIM – Fiera Internazionale della Musica, in programma a Erba (CO) dal 26 al 28 maggio 2017. 

Nati a Napoli nel 1988, gli Almamegretta sono un gruppo unico nel proprio genere. La capacità di innestare sulla cultura tradizionale partenopea sonorità aggiornate a livello internazionale, in particolare il dub e il reggae, ma anche il trip-hop e l’alternative rock, ha fatto in modo che il gruppo producesse un sound unico, una miscela inimitabile che ha trovato i massimi esempi in dischi come Sanacore (1995), Lingo (1998) e il recentissimo Ennenne Dub (2017).
Sabato 27 maggio alle 15.30 gli Almamegretta saranno in Casa FIM – il “salotto” di FIM in diretta streaming sul sito della Fiera – per incontrare il pubblico con una conversazione in compagnia di Jocelyn, Piero Chianura e Giulia Iannello. Al gruppo sarà consegnato il premio FIM Award “Best Italian Dub Sound” per aver saputo interpretare in chiave personale le sonorità del loro tempo, al passo con le produzioni internazionali contemporanee.