Il primo gennaio noi di Terre di Campania, vi spieghiamo quali sono le nostre intenzioni, per il 2017
Terre di Campania, il magazine on-line, ha iniziato il suo percorso il primo dicembre 2015, quindi più di un anno è passato dalla pubblicazione del primo articolo sul nuovo portale. Più di un anno dalla messa in rete del nostro giornale.
In questi 13 mesi abbiamo parlato di eccellenze della Campania, di arte, di cultura, musica, cinema, libri, gusto e notizie che ci rendono orgogliosi di essere campani. Ci siamo impegnati a promuovere non solo Napoli, ma in modo equo tutte e cinque le province della nostra regione, ricordando che la Campania, pur possedendo luoghi di concentrazione artistica preminenti, conserva per tutta la sua estensione tesori eno-gastronomici e culturali di mirabile valore.
Nel 2016 sono stati oltre 120000 i lettori che ci hanno seguito, dedicando un po’ del loro tempo non solo a noi, ma alle bellezze della nostra regione, alla Campania, alla sua promozione, al bello e al buono. Di questo vi ringraziamo profondamente.
La nostra missione continuerà anche quest’anno, nel 2017, ma con qualche novità in più, con più consapevolezza e voglia di fare. Stringeremo nuovi rapporti di collaborazione, saranno aperte nuove rubriche, ci sarà un rafforzamento dell’organico, e inizieremo, come giornale, azioni concrete sul territorio sempre nell’ottica di diffondere il verbo di una Campania che ha voglia di reagire e di mostrare il suo vestito migliore.
Tra le novità di quest’anno:
L’apertura di nuove rubriche settimanali, bisettimanali e mensili, interamente curate da associazioni e realtà (nel campo artistico-culturale) appartenenti al territorio campano, tra cui ARDEA, Radio Baiano, Nanoracconti. (spazio aperto a qualsiasi realtà volesse proporsi)
Più news e flash news dedicate a ciò che avviene ogni giorno nel nostro territorio, grazie a Giuseppe Pirozzi
Il consiglio per le gite fuori porta. Ogni domenica vi suggeriremo un luogo da visitare descrivendovi in anteprima cosa potrete vedere una volta lì.
L’inizio di una piccola web series, prevista per metà anno, sui tratti tipici della nostra regione, grazie al nostro videomaker Antonio Avella.
Il blog sulla napoletanità di Antonio Flauto.
Spazio ai racconti, le poesie, le fotografie e i disegni di artisti campani che desiderano mettere in mostra la propria abilità, controllate e scelte dal nostro Editor, Antonio Rega.
Azioni concrete sul territorio, come presentazioni di libri e cd musicali, lezioni sul giornalismo e laboratori interamente dedicati al gusto.
L’apertura di uno spazio di segnalazione notizie dedicato interamente ai cittadini campani che desiderano comunicare direttamente, senza comunicati stampa, o altre vie, notizie di rilevanza che seguino la nostra linea editoriale.
L’apertura di una striscia fumettistica ideata da Sergio Mario Ottaiano e Masako Nishi.
Un focus mensile su un letterato, classico o moderno, a cura di Beatrice Morra.
La creazione di un regalo per le future feste natalizie, da non perdere.
Newsletter bisettimanale con contenuti inediti e focus unici sulla nostra regione.
Inoltre, continueranno i nostri articoli di approfondimento sulle tradizioni, gli eventi, la cultura, l’eno-gastronomia in Campania con la collaborazione di tutta la redazione: Angela Saturno, Antonella Mennella, Antonella Molaro, Antonio Guarracino, Aurora Scarnera, Aurora Tesone, Brigida Vitiello, Carlo Oropallo, Carlotta Indiano, Chiara Cucca, Davide Pascarella, Diego Dentale, Donato Barbato, Erica Morino, Ferdinando Sorrentino, Francesca Andreoli, Francesca Corso, Francesca Vaccaro, Francesco Sangiovanni, Gennaro Giardullo, Gianluca Miccoli, Ilaria Limongiello, Ilaria Sebastianelli, Ilde Rampino, Lea Bello, Luca di Giacomo, Luca Massa, Marco Scarfiglieri, Maria Balsamo, Maria Bianca Russo, Martina Esposito, Michele De Rosa, Noemi Sapio, Paola Furlan, Raffaele Picone, Roberta Perticara, Sara Iannone, Valeria Pacelli, Vito Salsano.
State con noi, ne vedrete delle belle.