“CON PULCINELLA PORTO IN SCENA LA MAGIA DEL TEATRO”

Cristian Izzo ha iniziato giovanissimo a calcare le tavole del palcoscenico teatrale. Stabiese di nascita, oggi é uno degli attori di teatro più giovani ad essere conosciuto per numerose interpretazioni, di commedie d’autore e di propria produzione, e a girare l’Europa promuovendo il Teatro e l’arte di raccontare al pubblico storie, emozioni e sentimenti.

Leggi tutto

“IMPIATTO TRADIZIONE E ANTICHI  SAPORI”

Ciro Campanile, chef vesuviano, pluripremiato in Italia e all’estero, racconta a Terre di Campania il mestiere d’impiattare i sapori e i profumi della sua terra. Cinquantuno anni, sposato, due figli maschi, Ciro Campanile, é uno chef tra i più noti in Italia, vesuviano doc: abita a Boscoreale, è premio “Terre di Campania” 2024 per la gastronomia. 

Leggi tutto

POMPEI: TOMBE PREROMANE E CAMPI ARATI POST 79 d.C.

I nuovi tesori archeologici emersi nell’area suburbana prossima alla città antica

di Carlo Avvisati

Tombe. Tante. Di epoca preromana. Dieci metri più in basso dell’attuale livello stradale. E poi, tracce di arature risalenti a qualche decina di anni dopo la terribile eruzione vesuviana del 79 dopo Cristo. La scoperta, meno di un mese fa, a Pompei, lavorando in quel cantiere finalizzato a opere per l’ammodernamento della Circumvesuviana, ferrovia secondaria campana che da più di un secolo mette in comunicazione le cittadine attorno al Vesuvio. Immediato l’intervento dei tecnici della Soprintendenza ABAP per l’area Metropolitana di Napoli, coordinata da Mariano Nuzzo, che si sono trovati difronte a elementi di assoluto valore storico, archeologico e antropologico. Innanzitutto sugli scheletri, che sono emersi indagando le sepolture, dai quali sono scaturiti numerosi interrogativi.

Leggi tutto