Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il 7 Settembre e il 9 Settembre. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
La Sagra del Casatiello a Cicciano (NA)
Da sabato 8 settembre a domenica 9 settembre 2018 si terrà la Sagra del Casatiello alle ore 20:00 a Cicciano. La sagra è organizzata dal Comitato Festa Maria SS degli Angeli con protagonista l’ottimo casatiello napoletano e non solo: anche la tipica torta rustica a base di formaggio e salumi. Inoltre, durante la festa che si terrà in Viale del Santuario Madonna degli Angeli, ci sarà musica dal vivo di band popolari, balli, la divertente gara degli spaghetti “senza mani” cui sarà possibile iscriversi gratuitamente. Per maggiori informazioni.
Sagra del Fagiolo Quarantino e della Patata a Volturara Irpina (AV)
Dal venerdì 7 settembre a domenica 9 settembre 2018 si terrà la Sagra del Fagiolo Quarantino a Volturara Irpinia, in provincia di Avellino. Tre giorni di grande festa per un prodotto di vera eccellenza, rientrato da poco nel presidio Slow Food. La sagra prevede visite guidate alla bocca del Dragone e al museo etnologico. Non mancheranno, però, escursioni, spettacoli e musica, giochi per bambini, sport il tutto in uno scenario meraviglioso. Sabato e Domenica gli stand saranno aperti anche a pranzo. Per maggiori informazioni.
Tutto pronto a Casandrino, in provincia di Napoli, per la ventiduesima edizione della “Sagra del Bucatino“, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco che si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018nello spazio retrostante la scuola elementare (plesso Marconi).
Tre serate all’insegna del gusto, con la possibilità di poter assaggiare gli ottimi bucatini al sugo preparati dagli organizzatori, ma anche tanto spettacolo e divertimento. Per maggiori informazioni.
La Festa del Maiale a Sant’Agata de’ Goti (BN)
Tre giorni dedicati al gusto e al divertimento quelli in programma a Presta, contrada di Sant’Agata de’ Goti, in provincia di Benevento, dove, da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018, si terrà la “Festa del Maiale”, la manifestazione organizzata dall’A.S.D. Centro Sportivo Presta. Ogni sera, a partire dalle 19.30, sarà possibile degustare il menù – al prezzo fisso di 9 euro – che prevede, come prima portata, pacche e fagioli con cotenne e tracchie, secondi a scelta tra carne di maiale alla brace, salsiccia, carne di maiale con peperoni e salsiccia e friarielli, panini con salsiccia, carne di maiale alla brace, porchetta e contorni a scelta tra insalata e patatine fritte, il tutto accompagnato da vino rosso, bianco e birra alla spina. Per maggiori informazioni.
La sagra del pesce azzurro a Pioppi (SA)
Da giovedì 6 a sabato 8 settembre 2018 si terrà nel borgo marino di Pioppi, nel Cilento, la 49° Sagra del Pesce Azzurro. Tre serate con tanto pesce azzurro e con la buona musica popolare cilentana. La sagra del pesce azzurro è curata dalla ProLoco di Pioppi si terrà sul lungomare antistante al Palazzo Vinciprova e nei ristoranti aderenti. Tanti piatti tipici con solo 3 ingredienti: alici, pasta e olio. Ci saranno frittura di alici, pasta alle alici, alici ammollicate, e tanti altri piatti a base di altri prodotti tipici locali, e i buoni dolci cilentani con l’ottimo buon vino del Cilento. Per maggiori informazioni.
Birra & Festa a Bacoli (NA)
Da giovedì 6 settembre a domenica 9 settembre 2018 si terrà la Festa della Birra nel centro storico di Bacoli, la bella cittadina flegrea a due passi da Napoli. La grande festa della birra torna per la sua 3° edizione in Piazza Marconi, nel cuore di Bacoli. Birra & Festa proporrà per quattro belle serate di fine estate birra e street food e non solo: ci sarà anche un fitto programma musicale. Per maggiori informazioni.
La Festa della Sfogliatella a Castel San Giorgio (SA)