Al Vigorito torna la Roma di Eusebio Di Francesco che approfitta della pausa nazionali per sperimentare, ad imporsi è però il Benevento con un 2-1 che fa morale.

Al netto delle tante assenze nella Roma il Benevento può dirsi soddisfatto del successo per 2-1 in onore degli 89 anni dalla nascita della società sannita. Eusebio Di Francesco manda in campo due titolari e mezzo, inventando Fazio regista di centrocampo con Javier Pastore ad agire alle spalle del turnoverista El Sharaawi, schierando gli ex interisti Santon e Juan Jesus in difesa assieme al terzino Karsdorp appena rientrato dall’infortunio, e le riserve Marcano e Coric. A completare la rosa Fuzato tra i pali, D’Orazio e Celar in attacco. Cristian Bucchi d’altro canto ruota tutta la rosa per la sfida che la stagione scorsa valeva 3 punti nella massima serie, ma senza scordarsi del presente e della dura trasferta di Venezia di venerdì prossimo.

Dopo un primo tempo a reti inviolate, dove sia la Roma che il Benevento hanno più volte sfiorato il vantaggio, al 52′ i padroni di casa passano in vantaggio con Roberto Insigne che sfrutta un errore di Juan Jesus. Un quarto d’ora dopo arriva il raddoppio con Asencio che ribadisce in rete una respinta corta del portiere romanista sulla conclusione di Bonaiuto. Passa solo un minuto e la Roma accorcia le distanze per il definitivo 2-1: ancora un tap in, di Bucri sulla respinta corta di Puggioni al tiro di Stephan El Sharaawi. Nota amara per Di Francesco che perde ancora una volta Karsdorp, il terzino esce infortunato dopo un duro scontro di gioco con Bonaiuto.

BENEVENTO (4-3-3): Gori (dal 1’ s.t. Puggioni); Gyamfi, Volta (dal 1’ s.t. Billong), Antei (dal 26’ s.t. Sparandeo), Letizia (dal 1’ s.t. Di Chiara); Nocerino (dal 31’ p.t. Del Pinto), Volpicelli (dal 1’ s.t. Viola), Bandinelli (dal 1’ s.t. Tello); Ricci (dal 19’ s.t. Insigne, dal 37’ s.t. Goddard), Coda (dal 1’ s.t. Asencio), Improta (dal 1’ s.t. Buonaiuto) (Carriero, Maggio). All. Bucchi

ROMA (4-3-3): Fuzato (dal 46’ s.t. Greco); Karsdorp (dal 19’ s.t. Bucri), Juan Jesus, Marcano, Santon; Coric (dal 46’ s.t. Simonetti), Fazio, Pastore (dal 36’ s.t. Nigro); D’Orazio (dal 1’ s.t. Pezzella), Celar (dal 13’ s.t. Cangiano), El Shaarawy (Cardinali, Parodi, Semeraro, Trasciani, Buso). All. Di Francesco

Commenta