Incanto e magia di una meravigliosa riserva naturale nel cuore delle valle Telesina: il parco del Grassano

Incastonato nella Valle Telesina, tra San Salvatore Telesino e Telese Terme, il Parco del Grassano rappresenta una meravigliosa oasi naturale, una riserva incontaminata, in cui l’uomo può soltanto lasciarsi avvolgere dal fascino e dalla magia della natura, ascoltarne i suoni con devota ammirazione, come in un santuario, e immergersi nell’atmosfera idillica, quasi incantata che caratterizza questo luogo di straordinaria bellezza. Passeggiando per i sentieri del parco, è impossibile non restare affascinati dallo spettacolo naturale che si offre agli occhi: un tripudio delicato di colori armoniosi, un gioco di riflessi, di luci e ombre, che sembrano avvolgere il visitatore, donando una piacevole sensazione di serenità.

Noto fin dall’antichità per la sua vegetazione lussureggiante, il parco si estende per circa 120 000 metri quadrati ed è attraversato dal fiume Grassano, caratterizzato da acque gelide e limpidissime. La purezza delle sue acque si può osservare facendo una gita in canoa o in kayak lungo il corso del fiume e ammirando la ricchissima flora dei fondali, su cui crescono alghe di diverse colorazioni, che donano un particolare cromatismo alla superficie dell’acqua. Sulle sponde del Grassano crescono diversi tipi di piante, come: piante igrofile, pioppi, salici e tigli.

Quest’ambiente è l’habitat perfetto per molte specie di uccelli acquatici, tra cui splendide oche bianche, anatre e lontre. Il Parco è dotato di aree pic-nic e dispone di sentieri percorribili sia a piedi che a cavallo, attraverso i quali è possibile raggiungere il monte Pugliano e ammirare le numerose doline di origine calcarea poste in profondità.

Rappresenta un luogo ideale per chiunque senta il bisogno di trascorrere qualche ora a contatto con l’armonia della natura, un’armonia perfetta, elegante e delicata come una composizione musicale. Basta entrare nel parco, percorrere pochi metri, per sentirsi dolcemente sopraffatti da una sensazione di pace, di serenità, che difficilmente si riuscirebbe a provare in città, nella vita frenetica di tutti i giorni. Soltanto pochi passi per immergersi in un mondo incantato, per ritrovarsi in una realtà fatta di purezza, di equilibrio, di quiete idilliaca. I suoni della natura, il fruscio del vento tra le foglie, il canto degli uccelli, il lento fluire delle acque del fiume, sembrano creare una dolce sinfonia, che pervade le orecchie e il cuore del visitatore, trasportandolo quasi in un’altra dimensione, una dimensione magica, nella sua straordinaria, assoluta naturalezza. Si può ascoltare la voce della natura, camminando tra sentieri del parco, e lasciarsi stupire, come dei bambini, dalle piccole grandi meraviglie che ci riserva. E riscoprire la capacità di emozionarsi di fronte agli spettacoli che la natura offre, per imparare ad amarla e a rispettarla come il dono più prezioso, sentendoci parte di essa, non suoi sfruttatori.

La visita al parco del Grassano può essere un’esperienza unica e meravigliosa, che senza dubbio non lascerà indifferente chi vi entrerà con l’animo pronto a lasciarsi avvolgere dal fascino della natura.

COME ARRIVARE

Il parco si trova in via Grassano 1, nel comune di San Salvatore Telesino, ed è raggiungibile attraverso la superstrada Benevento-Caianelllo, uscita Pugliano-Castelvenere.

 

Commenta