Leonardo Da Vinci in scena a Napoli

Leonardo da Vinci sarà ospite e rilascerà un’intervista il 10 febbraio presso il Complesso Monumentale di Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli. Per la macchina del tempo ci stiamo ancora attrezzando, ma per il prossimo venerdì potrebbe andar bene anche uno spettacolo davvero intrigante: la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con il Museo Diocesano di Napoli, infatti,  è stata lieta di annunciare lo spettacolo “ESSERE Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile” diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, che debutta a Napoli, appunto, questo venerdì alle ore 19:00 al Complesso Monumentale Donnaregina-Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina, Napoli).

Napoli è solo l’ultima tappa di un tour di grande successo, lo spettacolo, in lingua rinascimentale su pensieri e parole autentiche di Leonardo, in costume d’epoca, è andato in scena sia in Italia che all’estero. Ad ospitare l’iniziativa sono stati i più prestigiosi teatri e le istituzioni presenti nelle varie città ove Leonardo ha lasciato traccia con le sue opere, ma non solo. In Europa ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico: San Pietroburgo (Hermitage Theatre), Mosca (Theatre Centre “Na Strastnom”), Parigi (Petit Palais, Musée des Beaux – Arts de la Ville de Paris), New York (Morgan Library), Washington (The Kennedy Center for the Performing Arts), San Francisco (American Conservatory Theater), Tokyo (Theatre Drama Kan), Osaka (Knowledge Capital Theatre) e Ginevra (The Globe-CERN). In Italia, manco a dirlo, il pubblico è stato davvero riconoscente con un personaggio che sicuramente è parte fondamentale della storia del nostro paese: VinciMilano (Sacrestia del Bramante, Chiesa di Santa Maria delle Grazie), Venezia (Teatro La Fenice), Torino(Biblioteca Reale) e, il prossimo 17 febbraio, a Parma (Teatro Regio).

Leonardo e il suo spettacolo rendono omaggio alla nostra città per i suoi valori spirituali e storici, presentandosi in connessione alla mostra in corso al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina) Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli(fino al 31 marzo 2017), ideata e curata da Carlo Pedretti e Nicola Barbatelli.

L’occasione è di quelle imperdibili: teatro e storia dell’arte, cultura classica e performance contemporanee, tutto coniugato armonicamente all’interno del Complesso Monumentale Donnaregina-Museo Diocesano di Napoli, luogo pregno di simboli e di storia.

Cosa aspettarsi? Un’intervista impossibile, fuori dagli schemi e dalle leggi temporali, durante la quale Leonardo risponderà a domande sulla sua infanzia, sulla sua attività civile e militare, sulla sua vita da artista, sulla relazione tra la pittura e altre discipline come la scienza, la scultura e la musica. E ancora anatomia, psicologia, fisica, passione per il volo. Suggestivo il commento sul cenacolo, sulle figure degli apostoli, sul suo rapporto con la religione. In chiusura non mancherà di dispensare sentenze e aforismi sulla società del nostro tempo.

Leonardo benvenuto a Napoli.

Info:

 

NAPOLI, 10 febbraio 2017

LUOGO: Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

COSTO DEL BIGLIETTO: € 10, comprensivo di spettacolo e visita alla mostra Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 081 557 13 65

SITO UFFICIALE: http://www.madrenapoli.it/

Un pensiero riguardo “È possibile che Leonardo da Vinci rilasci un’intervista? A Napoli sì

Commenta