Dal 10 al 24 giugno Pareti ad Arte, il progetto che si divide tra Napoli e Parigi…

L’arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia. Un momento unico che ci permette di esteriorizzare tutta la sconfinata interiorità che conserviamo al nostro interno. Shelling sosteneva che durante una manifestazione artistica, lo spettatore assisteva alla straordinaria fusione di una fase inconscia, quella dell’ispirazione, e di una conscia, la concreta realizzazione dell’idea.

Il progetto di mostre “Pareti ad Arte” nasce, dunque,  dall’idea di lavorare ed interagire con lo spazio e dentro lo spazio inteso come pagina trasparente pronta ad accogliere il di-segno della realtà che ci circonda.

Nell’elaborazione di questo progetto “Pareti ad Arte”,  c’è ovviamente l’atmosfera delle contraddizioni esistenti che si annullano continuamente mettendo in risalto le proprie storie individuali e i propri sogni di grandezza. Oggi la produzione creativa cresce qualitativamente, l’arte è legata alla percezione individuale e alla discontinuità manuale. Questo è il prodotto degli artisti e delle loro sensibilità che usano vari linguaggi per produrre segni nella modifica del concetto di comunicazione con il fine segreto di arruolare nella fascinazione del sogno lo spettatore. La consapevolezza è che l’arte, pittura, scultura o fotografia che sia, si è ormai liberata da tutte le costrizioni, l’artista ha acquisito una serena mobilità che neutralizza ogni eccitazione per il puro e semplice recupero della tecnica. Con questo ciclo di mostre, che vedrà coinvolte le due sedi della Serrao Gallery, si vuole inoltre aprire un dibattito artistico e culturale più diverso e pluralistico, si intende portare dalle grandi esperienze le informazioni e le contraddizioni del mondo.

Spiegano gli organizzatori.

Espongono:  Vincenzo Borrelli, Ferdinando Calabrese, Salvino Campos, Iole Capasso, Gian Luigi Gargiulo, Barbara La Ragione, Angelo Marra, Kiha Moore, Ivan Piano, Francesca Rao, Paula Sunday, Luisa Terminiello.

Le sedi gallerie sono a Napoli  “Serrao Gallery” , P.zza S. Pasquale a Chiaia 8/9

80121 e a Parigi, “Serrao Gallery”, Rue Jules Valles 16 93400 St. Ouen,

Saranno aperte dal lunedì al sabato  dalle 10:30-13:30 alle 16:30-20:00.

 

Commenta