Ritorna il Pomigliano Jazz Festival in Campania per la sua XXIII edizione. Dal 1 al 9 settembre e ad ottobre in diverse località del napoletano

Dal cratere del Vesuvio all’anfiteatro romano di Avella, dai Palazzi rinascimentali ai musei, l’edizione numero XXIII del festival Pomigliano Jazz in Campania si sdoppia, in una formula nuova, con eventi a settembre e ottobre, mantenendo il suo programma itinerante tra i comuni del vesuviano e dell’alto nolano.

 

Nel mese di settembre (dall’1 al 9), ai concerti, si abbineranno itinerari turistici e enogastronomici mentre a ottobre, oltre ai live, il festival proporrà mostre e performance artistiche, seminari di guida all’ascolto, spettacoli per bambini.

Una “sciara” di emozioni che partirà dal cono del Vesuvio (sabato 1 settembre) con il primo concerto del progetto “carta bianca” e scorrerà verso i Comuni di Avella, Ottaviano, Sirignano, Pollena Trocchia, Terzigno e naturalmente Pomigliano d’Arco. Jazz che guarda ai mille colori delle contaminazioni, dei linguaggi, delle culture. Progetti originali con una incursione speciale nel pop d’autore, per raccontare la modernità di una musica meticcia, che si arricchisce grazie alle diversità.

Seguite Pomigliano Jazz sui  canali Social e sul sito www.pomiglianojazz.com per conoscere il programma e gli aggiornamenti circa il Festival stesso.

PER INFORMAZIONI: tel. 081 8032810 – tel. 331  3581151 – info@pomiglianojazz.com.

Commenta