• Magazine
  • Video
  • Gallery
  • Blog
  • Offerta Didattica
  • Campania Bellezza del Creato
  • Campania, castelli come musei
Terre di Campania

Terre di Campania

Il Buono e il Bello della nostra Regione

domenica, 7 Marzo
#Giffoni50Plus, ecco il programma - School Experience II, parte l'edizione digital del festival - “Gocce d’Acqua”, una nuova tappa dell’installazione artistica per celebrare l’8 marzo - Panettone World Cup, Salvatore Tortora porta Napoli in finale - Lello Petrarca: one man, one band - Roberto Colella presenta: 'Nun t'aggia perdere' - Tornano gli IFTA Awards a Salerno - Documentario “La gente di Napoli – Humans of Naples” - Maria Angela Robustelli protagonista femminile di puntata ne "Il Commissario Ricciardi" - Al Museo FRaC inaugura la mostra di Mary Cinque "My favorite things"

  • Reportage in Campania
    • Appunti di viaggio
    • Storia
    • Foto reportage
  • Il Gusto
    • Le eccellenze
    • Le recensioni
    • Le ricette
    • Prodotti tipici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Letteratura
    • Musica
    • Fumetti e Games
  • Notizie
  • Eventi
  • Penne all’arrabbiata
  • Pubblicazioni
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
  • Editoriale

Battistero di San Giovanni in Fonte

Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte

Home > Progetti > Battistero di San Giovanni in Fonte


Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Altare Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Altare Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula - Battistero di San Giovanni in Fonte
Padula – Battistero di San Giovanni in Fonte
Giuseppe Ottaiano

“Se non volete che la vostra vita scorra monotona, grigia e vuota, fate che essa sia illuminata dalla luce di una grande e nobile idea”. Giuseppe Ottaiano ha fatto proprio il monito che Sandro Pertini, allora Presidente della Repubblica, nel 1978 lanciò agli italiani nel Messaggio di fine anno.
La sua idea? Raccontare il bello e il buono della Campania, attraversando i territori meno noti della regione e battendo le strade meno frequentate. Seguendo la propria idea, più di cinque anni fa ha cominciato a percorrere quella che viene definita il cuore verde della Campania, l’Irpinia, scoprendo paesaggi e culture che nulla hanno da invidiare ad altre zone d’Italia.
L’Irpinia, nei secoli, è stata terra di passaggio e di migrazioni di popolazioni. Terra di Mezzo, viene denominata, per significare la rete di tratturi, di strade romane e medievali su cui hanno transitato, per recarsi in Puglia, pastori transumanti ed eserciti, pellegrini e viaggiatori. Testimoni di questa plurisecolare frequentazione sono borghi e centri storici arroccati sulle colline irpine. Fino ad oggi, Giuseppe Ottaiano ha incontrato, visitato e conosciuto 89 di questi borghi. La suggestione delle antiche pietre ha condotto Ottaiano, viaggiatore per scelta e passione, a realizzare un reportage fotografico che attualmente rappresenta un patrimonio documentale della terra d’Irpinia.
Creativo da sempre, amministratore dell’agenzia di comunicazione Sema, Giuseppe Ottaiano appassionato di disegno e fotografia è impegnato nella realizzazione di progetti personali e istituzionali, sempre volti alla valorizzazione del territorio.

In ambito fotografico ha realizzato le seguenti esposizioni itineranti:
“Immagini come appunti di viaggio – Castelli e Fortificazioni in provincia di Avellino”;
“Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di sorgenti”;
“Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di gusto”.
“Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di fede”.

Inoltre è autore o co-autore delle seguenti pubblicazioni:
Sapori Napoletani – Rogiosi Editore;
Campania un mare di foreste, Guida alle foreste demaniali della regione Campania – Assessorato Agricoltura Regione Campania;
Immagini come appunti di viaggio, castelli e fortificazioni in provincia di Avellino – EPT Avellino;
Irpinia, terra di Castelli – Camera di Commercio di Avellino;
Coltiviamo bellezze, guida alla floricoltura in provincia di Napoli – Coldiretti Napoli.

Ha fornito, inoltre, le immagini fotografiche utilizzate per la guida Itinerari-Irpinia – Touring Editore – Slow Food Editore

Ha ideato il percorso museale dedicato ai castelli e alle fortificazioni in provincia di Avellino, nella Torre Normanna di Casalbore
Ha ideato il Network Terre di Campania

Ha partecipato, in qualità di docente-esperto relatore, a corsi di formazione sulla pubblicità, sul marketing territoriale e sull’ospitalità a convegni e incontri.

www.allacortedelgusto.it

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • #Giffoni50Plus, ecco il programma
  • School Experience II, parte l’edizione digital del festival
  • “Gocce d’Acqua”, una nuova tappa dell’installazione artistica per celebrare l’8 marzo
  • Panettone World Cup, Salvatore Tortora porta Napoli in finale
  • Lello Petrarca: one man, one band

INIZIATIVE

TERRE DI CAMPANIA TV

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2019/2020

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




    Terre di Campania

    Seguici sui Social

    Terre di Campania

    • Magazine
    • Video
    • Gallery
    • Blog
    • Offerta Didattica
    • Campania Bellezza del Creato
    • Campania, castelli come musei

    Su di noi

    • Autori
    • Tesseramento
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Collabora con noi
    • Diventa sponsor
    • Servizi
    • Segnala un evento
    • Contatti
    Terre di Campania.it è un giornale ufficialmente registrato il 12/2015 presso il Tribunale di Nola.
    Copyright © 2019 Terre di... - Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
    Realizzazione sito a cura di Sema, nati per comunicare | Privacy | Cookie Policy