Radio Baiano presenta il suo mese di Aprile tra interviste, musica, arte, e letteratura

Eccoci ritornati su Terre di Campania con il nostro consueto appuntamento mensile per farvi conoscere la migliore musica prodotta in Campania.

Prima di cominciare facciamo un piccolo passo indietro per menzionare due ospiti che ci sono venuti a trovare alla fine del mese scorso: il cantautore Gaetano Isernia (ospite della puntata di martedì 28 marzo) e la rock band The Steel, che è tornata a trovarci giovedì 31 Marzo per parlarci di “The Evolution Of Love”, il nuovo album.

Il 4 Aprile abbiamo intervistato Fabio Ianniello : la sua sincerità si riflette sulla sua musica, diretta e cristallina. Il suo sogno? Viaggiare in giro per l’Italia insieme alla sua chitarra.

Il 6 Aprile sono stati nostri ospiti gli Ephimera, band alternative rock della provincia di Avellino. Il loro nuovo album si chiama “Ora o mai più” ed è il simbolo perfetto di tutta la loro tenacia artistica. La nuova formazione è composta da Sara Iarrobino (voce, chitarra), Mario Del Regno (basso) ed Emiliano Santoro (batteria).

 

L’11 Aprile è tornato a trovarci Gennaro Vitrone, accompagnato dal chitarrista Gianpiero Cunto, per parlarci del suo secondo album, dal titolo “Nel Momento”: un progetto maturo, consapevole e raffinato. Da pochissimi giorni è stato pubblicato il videoclip del primo singolo estratto, “Oltre il Buio, presentato in anteprima sulla webzine Onda Rock.

Un altro graditissimo ritorno è stato quello dei VAT VAT VAT , protagonisti della puntata del 15 Aprile. Il trio avellinese (composto da Giovanni D’Agostino, Giuseppe Solito e Andrea Solito), dopo aver mosso i primi passi con il nome Vanni and Troupe, è tornato con un nuovo progetto alternative rock italiano che strizza l’occhio alla psichedelia. Un bel cambiamento, decisamente più nelle loro corde!

Due giorni dopo, sabato 17 aprile, è stato il turno del giovanissimo Voza, che ha ha presentato ai nostri microfoni il suo primo lavoro discografico, “Looking for a Candid Rose”, un EP dal sound leggero ed internazionale. Ad accompagnarlo c’era il cantautore Davide Napoleone che, dopo essere stato ingaggiato dalla Sony/ATV Music Publishing, ha recentemente scritto un brano per Michele Bravi dal titolo “Solo per un po’”.

Il 18 Aprile sono stati nostri ospiti i FLamenco Napuleno, un duo di chitarristi formato da Dario di Pietro e Gabriel D’ario. Il loro album omonimo rivisita in chiave flamenca le armonie e gli arrangiamenti di alcuni storici brani della tradizione napoletana: un incontro fra due mondi distanti, ma non così diversi.

 

Il 20 Aprile abbiamo intervistato i Drope, rock band della provincia di Napoli formata da Francesco Bernaudo, Alessandro Petricciuolo, Leonardo Firenze e Gianfranco Gagliardi

Il 24 Aprile è tornato Giacomo Palombino, in arte Le Puc, cantautore immaginifico e spensierato. Il suo primo disco si chiama “Io secondo Woody” ed è stato registrato presso la Apogeo Records di Andrea De Rosa, nel cuore del quartiere Sanità a Napoli. Insieme a lui c’era anche Roberto Ormanni, che insieme ai Roberto Ormanni & Il Quartet ha collaborato alla realizzazione dell’album.

 

Protagonisti dell’ultima puntata del mese, giovedì scorso, sono stati i Grandi Amici Ynseparabili, un progetto originale e provocatorio. Il loro album si chiama “Pompelmo infame per te solo lime” ed è divertentissimo!

 

 

Vi diamo appuntamento al mese prossimo con una grandissima novità e tantissimi ospiti.

 

See you soon, sempre su www.radiobaiano.it

Commenta