Radio Baiano presenta il suo mese di gennaio tra interviste, musica, arte, e letteratura
RadioBaiano è una realtà nata circa quattro anni fa, ai confini fra la provincia di Avellino e quella di Napoli. È un vero e proprio centro aggregativo per tutti coloro che vogliano mettersi in gioco e proporre idee nuove. La nostra “casa” è aperta a tutti, siamo sempre alla ricerca di nuovi ed appassionati speakers.
Attualmente uno dei nostri obiettivi fondamentali è quello di sostenere e far conoscere gli esponenti dello scenario musicale indipendente campano, di dare voce a chiunque abbia qualcosa di concreto e bello da dire. Questa importante missione è affidata a due programmi: Metrorock, in onda tutti i giovedì dalle 21.30 e condotto da Carlo Mazza e Domenico Pastore; INDIEfferenti, ogni martedì dalle 20.30 con Francesca Colucci e Nino Masi.
Da oggi cominceremo a pubblicare mensilmente su Terre di Campania un resoconto delle nostre interviste e delle nostre iniziative.
Martedì 3 Gennaio è stato nostro ospite Valerio Bruner, scrittore, musicista e membro della compagnia Te.Co Teatro di Contrabbando. È intervenuto ai nostri microfoni per presentarci il suo ultimo libro, dal titolo “None But The Brave. Un viaggio immaginario nell’America di Bruce Springsteen”: 23 storie di balordi e sognatori, in parte ispirati alle canzoni del mitico Boss, dallo stile secco ed asciutto.
L’attrice Chiara Vitiello ha letto ed interpretato dei passi tratti da alcuni di questi racconti.
Il 12 Gennaio abbiamo intervistato gli Allummath, trio alternative rock dalla provincia di Caserta Durante la puntata hanno dato delle anticipazioni sul loro prossimo EP, “AlmaViva”, e hanno suonato dal vivo alcuni brani in versione acustica.
Il 17 Gennaio abbiamo ospitato, invece, i Malevera, un gruppo che coltiva con passione ed originalità la tradizione folk napoletana. Hanno da poco pubblicato online il loro primo demo e con il brano “Siria” si sono aggiudicati il premio della critica alla kermesse Libere Voci Festival.
Due giorni dopo, il 19 Gennaio, sono tornati a trovarci i napoletani Thelegati, trio blues/rock dal sound graffiante (Link all’intervista: ). Dopo il loro primo album (“Zitto Chi Sape O’ Juoco), sono venuti a presentarci il loro nuovo lavoro: “Laceno Lake Session”, un EP registrato in presa diretta e con il quale la band vuole far conoscere al pubblico la loro nuova veste, sempre all’insegna del rock’n’roll.
Martedì 24 Gennaio è stato il turno di Dan Zul, un cantautore italo-americano che con il suo EP “Warrior Spirit” esplora varie sonorità, dall’indie-folk all’alternative rock. Insieme al suo gruppo, The Odds, ci ha parlato un po’ delle sue canzoni, incentrate anche sui temi della ribellione e della spiritualità.
Giovedì scorso, infine, abbiamo fatto la conoscenza dei Jumpscare, band alternative metal dalla provincia di Napoli. La loro energia ci ha permesso di chiudere nel migliore dei modi la programmazione mensile. Ai nostri microfoni hanno annunciato notizie importanti sul futuro del gruppo e l’uscita del prossimo EP.
Da RadioBaiano è tutto, l’appuntamento è per il mese prossimo.
Nel frattempo vi invitiamo a seguirci sul sito www.radiobaiano.it!