Radio Baiano presenta il suo mese di Maggio tra interviste, musica, arte, e letteratura
Eccoci tornati su Terre di Campania per il nostro penultimo resoconto. Anche questo mese sono stati tanti gli artisti che sono passati da noi e che abbiamo avuto il piacere di intervistare.
Il 4 Maggio sono tornati a trovarci i WHISKEYCOLD WINTER, una rock band nata a Napoli nel 2009. Il gruppo è composto da Simone Pennucci (voce, chitarra), Emanuele Musella (basso, voce), Pietro La Tegola (chitarra) e Roberto Liotti (batteria). Il loro EP si chiama “Cosmic Hangover” ed è un mix ben studiato di rock, blues, stoner e psichedelia.
Il 9 Maggio abbiamo ospitato Massimo De Vita e Michelangelo Bencivenga dei BLINDUR, tornati a RadioBaiano dopo due anni dalla prima intervista. Il duo folk-rock, nato nel 2014, ha saputo ritagliarsi nel corso degli anni un importante spazio nell’ambito della scena musicale indipendente nazionale, collaborando anche con artisti internazionali del calibro di Damien Rice e Birgir Birgisson (storico fonico e produttore dei Sigur Ros). Il loro album d’esordio, omonimo, è stato pubblicato dall’etichetta La Tempesta Dischi.
Il 10 Maggio abbiamo intervistato il cantautore romano ROSSO PETROLIO, alterego artistico del giovane musicista Antonio Rossi. L’omonimo EP, composto da cinque tracce, si caratterizza per il sound tipicamente folk e il realismo post-moderno dei testi, che si riflette anche nella piccola raccolta di versi allegata al disco.
L’11 Maggio abbiamo conosciuto Emanuele Tito e il suo progetto solista ALCHIMIA. Il suo album d’esordio (uscito il 21 Aprile in Italia e il 5 Maggio nel resto del mondo) si chiama “Musa” e rappresenta un punto di incontro fra il gothic metal e le sonorità mediterranee.
Il 15 Maggio ci ha raggiunto nel nostro studio ANTONIO D’ANGIÒ, “un cantautore con una chitarra, qualche idea, pochi mezzi e buona salute” come egli stesso si definisce. Il suo primo disco, a metà tra il lo-fi e la musica leggera, si chiama “Spauracchio Fritto” e può essere definito una sorta di concept album, il cui filo conduttore è lo spettro della paura, declinata in tutte le sue varie forme. Un disco originale e coraggioso, che trova i suoi punti di forza nelle sonorità spesso spiazzanti e nella complessità dei testi.
Il 17 maggio è stato il turno della band cantautorale ZERELLA, composta da Ciro Zerella (voce e chitarra), Alessio Vito (chitarra), Gianni Nardiello (batteria, midi controller, percussioni e cori) e Gianluigi Pilunni (basso). Dopo vari cambi di formazione, il gruppo avellinese sembra aver trovato la giusta dimensione, ispirandosi ovviamente ai padri del cantautorato (nazionale e non) ma comunque proiettata verso il futuro. L’uscita del primo EP è prevista entro la fine dell’anno.
Il protagonista della puntata del 18 Maggio è stato SEBASTIANO ESPOSITO. Parallelamente alla sua attività di turnista e di produttore, il chitarrista partenopeo ha sentito l’esigenza di realizzare musica propria e di realizzare un progetto musicale con brani inediti di matrice rock, fortemente contaminata dal mondo jazz. L’album, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare e presentare in anteprima, si chiama “24” ed uscirà il 13 Giugno.
Il 23 Maggio abbiamo intervistato LA COSCIENZA DI ZEMAN, duo cantautorale della provincia di Caserta. Il progetto nasce da un incontro casuale tra Francesco Biondi e Alessandro Napoletano, che hanno iniziato questo percorso con tanta voglia di fare della buona musica, con un occhio al mondo esterno ed uno alla parte più intima di sé stessi.
Il 25 Maggio, infine, abbiamo fatto quattro chiacchiere con i NOCUMENT e ascoltato il loro disco d’esordio, dal titolo “Carpe Diem”. Il progetto nasce nel 2012 da un’idea di Marino “SeaStone” Sasso (basso e voce) e di Fabio “Loris” Castellano (chitarra e voce), a cui si sono aggiunti in seguito Simon Piccolo (batteria) e Robin Grassi (tastiere). Ciò che li unisce è la passione per la scena Post – Punk/ New – Wave sviluppatasi a cavallo tra gli anni ’70 e ’80.
Vi diamo appuntamento al mese prossimo con l’ultimo resoconto della stagione. Vi aspettiamo su www.radiobaiano.it, in diretta tutti i martedì alle 20.30 e tutti i giovedì alle 21.30. See you soon!