Apertura straordinaria del Teatro di Corte alla Reggia di Caserta, ecco tutte le foto
Riprendono le visite guidate a cura dei volontari del Touring Club Italiano che, dal 2 Settembre 2017, ogni sabato e domenica (escluse la prima domenica del mese) grazie all’iniziativa “Aperti per voi” renderanno visitable il Teatrino settecentesco della Reggia di Caserta.
Il Teatro di Corte fu progettato da Luigi Vanvitelli, a lavori già iniziati, dopo il 1756, all’interno del Palazzo Reale e ad uso esclusivo della Corte. È uno dei primi teatri al mondo “a ferro di cavallo” e costruito sull’esatto modello del San Carlo a Napoli che è il più antico al mondo.
La volta è suddivisa in spicchi da voluminosi costoloni e, nella parte centrale, è decorato con un affresco eseguito da Francesco La Gamba raffigurante Apollo che calpesta il pitone, simbolo del vizio. Il palcoscenico, delimitato da statue della musica e della tragedia, è dotato di un portale che, aprendosi sul Palco, crea una suggestiva scenografia naturale. È dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al Palco reale.
Una curiosità: grazie al contributo di Tom Cruise è stato possibile restaurare l’unica scenografia rimasta al Teatro di Corte.