La ciambotta irpina, la tipica tradizionale padellata di verdure, ecco la buonissima ricetta

La ciambotta, la tipica padellata di verdure, è un contorno squisito e buonissimo facile da realizzare in pochissimo tempo. Molto utilizzato nel sud italia, specialmente in Irpinia, esistono molte versioni di questo piatto che si potrebbe definire un grande mix di ogni tipo di verdure: dalle zucchine alle melanzane con il contributo del sedano, la ciambotta è ottima da servire sia fredda che calda, anche al forno!

Ingredienti (per 5 persone)

– 300 gr di patate (patane)
– 300 gr di melanzane (mulignane)
– 300 gr di pomodori (pommarole)
– 300 gr di peperoni (pipicielli o pepaine)
– 100 gr di cipolla (cepolla)
– 1/2 dl di olio di oliva
– sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavare e pelare le patate e successivamente tagliarle a tocchetti. Lavare e tagliare le melanzane (senza privarle della buccia) a dadini. Successivamente salarle e metterle in un colapasta affinché perdano un poco del loro amarognolo. Lavate i peperoni e tagliateli a dadini. Fare un trito di cipolla e farla imbiondire in una padella con l’olio. Aggiungere le melanzane e i peperoni e fare cuocere per pochi minuti. Unite le patate, i pomodori e aggiustate di sale e pepe necessari. Amalgamare il tutto e fare cuocere a fuoco moderato. Se necessario, aggiungere un poco d’acqua tiepida (o vino bianco) per completare la cottura.

2 pensieri riguardo “La ricetta della Ciambotta: la padellata di Verdure

Commenta