In giro per Salerno, ecco le tre migliori pizzerie del centro storico della città secondo il nostro parere

Le caratteristiche principali, che contraddistinguono la cucina salentina sono, senza dubbio, gusto, genuinità e qualità. Tra i tanti piatti tipici, la pizza salentina saprà sicuramente deliziare i palati più fini: il soffice impasto e la lievitazione veloce sono soltanto alcuni dei requisiti fondamentali per una buona riuscita della ricetta.
Ma le pizzerie che affollano il centro storico cittadino, sanno accontentare anche i più tradizionalisti, che invece preferiscono la classica pizza napoletana. Se vi trovate, dunque, a Salerno e avete voglia di rifocillarvi spendendo poco, ma assaporando prodotti di prima qualità, queste sono le tre migliori pizzerie cittadine.

Criscemunno: Via Romualdo II Guarna, 15 – Tel. 0892966144.
La pizza di Criscemunno ha un cornicione alto e soffice ed è realizzata dalle mani esperte dei maestri pizzaioli salernitani. Nel tentativo di ricreare la tipica atmosfera dei vicoletti partenopei, Criscemunno offre anche frittura d’asporto e pizze a portafoglio, da gustare direttamente per strada.

 

Re Denari: Via Pietro del Pezzo, 60 – Tel. 3457216743.
Antonio Langone, campione del mondo “pizza senza glutine 2012” , si serve soltanto di prodotti a km 0, per la realizzazione dei suoi capolavori gastronomici. La cottura veloce e ad altissima temperatura avviene in forni tradizionali, costruiti con mattoni maiolicati di Castellabate.
In occasione della festa del patrono, San Matteo, che cade il 21 settembre di ogni anno, Re Denari ha deciso di onorare la tradizione con un piatto innovativo: la pizza con la mevza ‘mbuttunata: milza di vitello imbottita e fritta.

La Pizza di Mansi: Via Vincenzo Bello, 45-47 – Tel. 089722149.
A Torrione, il caratteristico quartiere di Salerno incastonato tra le colline e il mare, Vincenzo Mansi sforna ogni giorno centinaia di pizze. A soli 35 anni, questo giovane portento ha già vinto diverse gare di campionati acrobatici di free style e i suoi premi sono tutti esposti alla pareti del locale. La pizza è leggerissima e viene servita su taglieri di legno coperti da carta oleata. 

Commenta