Architetture d’acqua

Architetture d’acqua
Dalle origini della vita l’acqua conosciuta è quella dei mari, dei laghi e dei fiumi, ma più di tutte, le sorgenti e le cascate hanno colpito la fantasia di artisti ed architetti. Le fontane, originariamente funzionali per l’approvvigionamento idrico, si trasformano nel tempo in simboli decorativi che, integrando arte, scultura e architettura, diventano anche un “strumento” sonoro che arricchisce l’ambiente urbano e naturale. Il suono dell’acqua, come quello di una cascata o di uno zampillo, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e simbolica, spesso associata a concetti di vita e rinnovamento.

Leggi tutto