L’acqua nella Bibbia
L’acqua nella Bibbia
La Bibbia non ha una concezione naturalistica della realtà materiale. A differenza della filosofia greca (Empedocle, Democrito, Socrate, Aristotele…) che concepisce e percepisce la vita sensibile a partire dai quattro elementi di cui è costituita la materia (terra, acqua, fuoco e aria), l’uomo biblico è figlio del suo ambiente semitico e non riesce a considerare il mondo che lo circonda indipendentemente dalle forze soprannaturali che lo regolano.