PREMIO TERRE DI CAMPANIA 2024: SI APRE IL SECONDO DECENNIO.

Compie 11 anni il Premio Terre di Campania. Il 2024 apre il secondo decennio del Premio. Il desiderio di celebrare la Speranza in una società migliore accomuna gli ospiti di questa edizione, la cui storia umana e professionale racconta la volontà di crescere, ma soprattutto testimonia che è ancora possibile essere persone autentiche nella quotidiana ricerca della verità. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Sant’Anastasia, NA, nell’Aula Capitolare del Santuario domenicano della Madonna dell’Arco, venerdì 13 dicembre alle ore 18:00, con la  partecipazione dell’attore Gigi Credendino.

Leggi tutto

“RISPONDO AL GRIDO D’AIUTO CHE MI ARRIVA DAL TERRITORIO”

Si racconta a “Terre di Campania”, Mariano Nuzzo, quarantasette anni, architetto, sposato, tre figli: due maschi e una bimba, direttore, dal 2023, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, premio “Terre di Campania” per il 2024 per la sezione “Archeologia”. Lunghissimo, il suo curriculum, fatto di specializzazioni e master, di esperienze professionali su restauri e progettazioni, di incarichi di ricerca e commissioni, docenze, tutoraggi, e di impegno nella Segreteria Tecnica del Parco Archeologico di Pompei, prima, e poi nello stesso parco archeologico, successivamente.  

Leggi tutto

“CON PULCINELLA PORTO IN SCENA LA MAGIA DEL TEATRO”

Cristian Izzo ha iniziato giovanissimo a calcare le tavole del palcoscenico teatrale. Stabiese di nascita, oggi é uno degli attori di teatro più giovani ad essere conosciuto per numerose interpretazioni, di commedie d’autore e di propria produzione, e a girare l’Europa promuovendo il Teatro e l’arte di raccontare al pubblico storie, emozioni e sentimenti.

Leggi tutto

“IMPIATTO TRADIZIONE E ANTICHI  SAPORI”

Ciro Campanile, chef vesuviano, pluripremiato in Italia e all’estero, racconta a Terre di Campania il mestiere d’impiattare i sapori e i profumi della sua terra. Cinquantuno anni, sposato, due figli maschi, Ciro Campanile, é uno chef tra i più noti in Italia, vesuviano doc: abita a Boscoreale, è premio “Terre di Campania” 2024 per la gastronomia. 

Leggi tutto