Il 13 dicembre Pagine e storie di antimafia al femminile

L’Istituto G. Marconi di Torre Annunziata venerdì 13 dicembre ospiterà un incontro dedicato alle donne che fanno antimafia. Il Movimento delle Agende Rosse gruppo “G. Siani” di Torre Annunziata, con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti della Campania, promuove l’evento che vedrà la partecipazione di Luana Ilardo, figlia dell’ex boss di Cosa Nostra Luigi Ilardo, la quale da anni si impegna in scuole, Comuni e programmi Tv a raccontare la storia di suo padre e del difficile percorso da mafioso a collaboratore di giustizia.

Ad arricchire la mattinata la presenza di Luciana Esposito, giornalista e scrittrice che da anni si dedica a denunce ed inchieste sulla criminalità organizzata di Ponticelli, con particolare riferimento all’utilizzo che le mafie fanno dei social network.  Prevista la presenza della scrittrice locale Francesca Carlucci, autrice del recente volume “Oltre le palme agitate dal vento” ambientato a Torre Annunziata e dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A condurre l’incontro il giornalista Vincenzo Sbrizzi.

 Una tematica, si legge in una nota del Movimento, quella dell’antimafia al femminile, probabilmente poco conosciuta ma piena di storie e pagine di attivismo. Un momento di incontro per i cittadini, i giovani, le associazioni, le scuole, le parrocchie, le istituzioni affinché sempre più solide “Le ancore della legalità”, possano regalare momenti di riflessione ed approfondimento, grazie alla presenza di ospiti di rilievo, che idealmente hanno legato e continueranno a legare il proprio nome alla città di Torre Annunziata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *