L’idea di Giuseppe Ottaiano è quella di raccontare il bello e il buono della Campania, attraversando i territori meno noti della regione e battendo le strade meno frequentate.
Seguendo tale inclinazione, ha cominciato a percorrere quella che viene definita il cuore verde della Campania, l’Irpinia, scoprendo paesaggi e culture che nulla hanno da invidiare ad altre zone d’Italia. La suggestione di questi antichi luoghi ha condotto Giuseppe Ottaiano, viaggiatore per scelta e passione, ad ampliare la propria opera a tutta la regione Campania, realizzando un reportage fotografico che attualmente rappresenta un inestimabile patrimonio documentale di questa terra. Creativo da sempre, amministratore dell’agenzia di comunicazione Sema, Giuseppe Ottaiano, appassionato di disegno e fotografia, è impegnato nella realizzazione di progetti personali e istituzionali, sempre volti alla valorizzazione del territorio. In ambito fotografico ha realizzato le seguenti esposizioni itineranti: “Immagini come appunti di viaggio – Castelli e Fortificazioni in provincia di Avellino”; “Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di sorgenti”; “Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di gusto”. “Immagini come appunti di viaggio – Irpinia, terra di fede”. È autore o co-autore di numerose pubblicazioni dedicate al territorio campano. Ha fornito, inoltre, le immagini fotografiche utilizzate per la guida Itinerari-Irpinia – Touring Editore – Slow Food Editore. Ha ideato il percorso museale dedicato ai castelli e alle fortificazioni in provincia di Avellino, nella Torre Normanna di Casalbore. Ha ideato il Network Terre di Campania.
Ha partecipato, in qualità di docente-esperto relatore, a corsi di formazione sulla pubblicità, sul marketing territoriale e sull’ospitalità a convegni e incontri.

 

Commenta