LA FISTULA PLUMBEA

LA FISTULA PLUMBEA
Se vi capitasse di visitare il Parco archeologico di Pompei e ascoltare una guida che durante il giro di visita agli scavi vi parla di fistula plumbea non scervellatevi ad andare a scavare tra le “parolacce” che conoscete per tentare di spiegarvi l’espressione.
Quella, la vostra guida, sta parlando di un tubo di fontana.

Leggi tutto

Le zone umide del Pianeta

Le zone umide del Pianeta
Risorsa vitale per il Pianeta e mezzo per la sussistenza e lo sviluppo della specie umana, le zone umide sono oggi in grande pericolo e meritevoli più che mai di custodia e gestione responsabile.
Ciò che rende il nostro pianeta unico nel suo genere, all’interno del Sistema Solare, è la presenza di acqua liquida sulla sua superficie, assicurata da una fortunata combinazione di fattori, come la giusta distanza dal Sole e la presenza di un’atmosfera, che lo predispone allo sviluppo e alla conservazione della vita in tutte le sue forme, accanto ad altre caratteristiche, come il campo geomagnetico e la giusta composizione chimica atmosferica.

Leggi tutto