Reportage in Campania

Una visita a Montefusco , scrigno di arte e bellezza
Il Gusto

FILOSOFIA DELLA LASAGNA E DI QUARAESEMA
Allutammata ‘e cunnimma o arreposata, la lasagna, e i suoi affini, è piatto da meditazione. Filosofico. Carlo Avvisati ‘A lasagna…
Cultura

La terra trema e noi costruiamo armi
Una riflessione circa l’urgenza legata al fenomeno del bradisismo, per poi estendere lo sguardo alla condizione internazionale che stiamo vivendo.
Notizie

All’ISS Rossi Doria di Marigliano è cominciato il progetto Lezioni d’Acqua
Lezioni d’Acqua
É appena terminato il primo mese di attività previste dal progetto “Lezioni d’Acqua”, promosso dall’Associazione Terre di Campania, in partenariato con altre associazioni del territorio e realizzato in stretta collaborazione con l’ISS Manlio Rossi Doria di Marigliano (NA). L’idea a fondamento del progetto si basa sulla volontà e sulla necessità di realizzare azioni concrete volte a sensibilizzare circa la corretta gestione della risorsa idrica territoriale, attraverso la diffusione dal basso di buone pratiche in diversi settori della vita e dell’economia (agricoltura, alimentazione, buone prassi quotidiane, ecc..), creando un modello progettuale replicabile anche in altre realtà territoriali. Gli studenti dei diversi indirizzi del Manlio Rossi Doria sono coinvolti nella partecipazione a diverse attività volte a favorire la conoscenza e il corretto impiego della risorsa idrica, nell’ambito di quattro laboratori tematici dedicati a “Acqua e Agricoltura”, “Acqua e Cibo”, “Acqua e territorio”, “Acqua e buone pratiche quotidiane”.
Al termine dei laboratori, della durata di circa quattro mesi, saranno organizzati diversi eventi e attività volti a socializzare, con la comunità locale, i risultati ottenuti durante il percorso intrapreso.
Blog

La porta dell’anno: a Napoli si celebra Yennayer, il Capodanno berbero.
Una festa a palazzo Corigliano per inaugurare il 2975, giovedì 30 gennaio ore 15:00. Francesca Vaccaro Una porta si schiude
Eventi

“L’eco dei fiori sommersi” di Rosa Maietta alla rassegna di Arci Movie
AstraDoc prosegue con un’altra anteprima napoletana. Il prossimo appuntamento, quello di venerdì 14 marzo 2025 alle 20:30, porta sul grande schermo del Cinema Academy Astra di Napoli “L’eco dei fiori sommersi” di Rosa Maietta, che presenterà il film in sala insieme alle protagoniste. Passata al Filmmaker Fest di Milano, l’opera scava nelle carte dell’Archivio di Stato di Napoli che celano vite di donne il cui richiamo dal passato giunge fino a noi come un canto di sirene.
