Terre di Campania per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

Terre di Campania per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
21 e 22 marzo 2025, due giornate di iniziative culturali presso il Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia per celebrare l’acqua.
Venerdì 21 marzo, alle ore 9:30, l’Aula Polifunzionale del Santuario della Madonna dell’Arco accoglierà i partecipanti all’evento, presentato da Maddalena Venuso – Giornalista e Presidente Terre di Campania APS, con gli interventi di Padre Gianpaolo Pagano O. P. – Priore del Santuario, Carmine Esposito – Sindaco del Comune di Sant’Anastasia, Saveria Giordano – Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Anastasia, Vincenzo Sbrizzi – Giornalista professionista, Luigi Paola – Capitano della Squadra Nazionale di pallanuoto paralimpica, Autorità Politiche e Militari.
Il giorno seguente, sabato 22 marzo 2025, alle ore 18:00, la Sala Conferenze del Santuario della Madonna dell’Arco ospiterà il recital performativo “LA CANZONE DELL’ACQUA. L’Acqua in versi, note e… e bbanche ‘e ll’acqua”: Cristian Izzo – Attore e drammaturgo, Anna Spagnuolo – cantante Paese Mio Bello e N.C.C.P., Michele Bonè – chitarrista, Carlo Avvisati – giornalista e scrittore, daranno vita ad un racconto dell’acqua attraverso il tempo, in musica, versi e curiosità. Ingresso libero.

Leggi tutto

“L’eco dei fiori sommersi” di Rosa Maietta alla rassegna di Arci Movie

AstraDoc prosegue con un’altra anteprima napoletana. Il prossimo appuntamento, quello di venerdì 14 marzo 2025 alle 20:30, porta sul grande schermo del Cinema Academy Astra di Napoli “L’eco dei fiori sommersi” di Rosa Maietta, che presenterà il film in sala insieme alle protagoniste. Passata al Filmmaker Fest di Milano, l’opera scava nelle carte dell’Archivio di Stato di Napoli che celano vite di donne il cui richiamo dal passato giunge fino a noi come un canto di sirene.

Leggi tutto

“Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”. Arriva il libro di Monsignor Domenico Sorrentino.

enti, il 7 e 8 marzo tra Salerno, Napoli e San Giuseppe Vesuviano per la presentazione del libro di Mons Domenico Sorrentino vescovo di Assisi dal titolo: CARLO ACUTIS sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – originali non fotocopie.

A meno di due mesi dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, arriva a Salerno, Napoli e San Giuseppe V. la presentazione del libro del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”, edito da Edizioni Francescane italiane.

Leggi tutto

Il Mare e la Fede, artisti a raccolta il 22 febbraio.

Il Mare e la Fede, artisti a raccolta il 22 febbraio.
Sabato 22 febbraio, alle 18:30, nella suggestiva Sala Capitolare del Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, Giuseppe Ottaiano presenta Il Mare e la fede, la nuova installazione artistica nata dall’idea di coniugare l’immensa distesa delle acque marine e la tensione all’infinito che il mare richiama e sottolinea, accolta con interesse dal priore Padre Gianpaolo Pagano e dalla comunità dei domenicani. Ben 52 artisti hanno dato vita, realizzando opere inedite su sagome lignee raffiguranti un pesce, ad una collettiva in cui ancora una volta l’acqua è protagonista, in maniera nuova eppure antica.

Leggi tutto

Napoli celebra Eleonora Duse

Anteprima al Cinema Astra per il film di Sonia Bergamasco “DUSE The Greatest”, dedicato alla leggendaria attrice italiana.  Venerdì 14 febbraio alle ore 20.00.
In esclusiva a Napoli Sonia Bergamasco per l’anteprima in città del suo documentario “Duse, the Greatest” che celebra la vita e la carriera di Eleonora Duse, la leggendaria attrice che ha influenzato diverse generazioni. Il film, prodotto da Propaganda Italia, Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma (sezione Freestyle) e ha vinto poi il Premio Miglior Documentario al Festival del Cinema Italiano di Madrid. L’appuntamento per la proiezione al Cinema Academy Astra è venerdì 14 febbraio alle 20:30 alla presenza della regista, che sarà accompagnata dagli interventi di Antonella Di Nocera e della giornalista Francesca Saturnino. Ad arricchire la serata, prima della proiezione, alle ore 20, ci sarà, un dialogo che vedrà protagoniste Sonia Bergamasco e Maria Pia Pagani dell’Università di Napoli Federico II con alcune letture affidate all’attore Salvatore Iermano.

Leggi tutto

L’Arte della Fede, FenomeNOVENart  2025, IV EDIZIONE

L’Arte della Fede, FenomeNOVENart  2025, IV EDIZIONE
Il Parroco della Collegiata Santa Maria delle Grazie in Marigliano, Don Lino D’Onofrio, inizia la novena in onore di San Sebastiano, patrono, insieme a San Vito e San Rocco, della città di Marigliano, inaugurando anche la quarta edizione di FenomeNOVENart, un percorso creativo nell’ambito del quale alcuni artisti, sensibili al tema della fede, propongono la propria personale visione del martirio di San Sebastiano. Dall’11 al 19 gennaio 2025, chiesa dell’Annunziata.

Leggi tutto