Maddaloni Street Food Fest: non tutti gli eroi indossano un mantello; altri, infatti, organizzano serate con buon cibo, bella musica, e tanta allegria.
Brutta cosa il mal tempo. Dona paesaggi di incommensurabile poesia, ma quando si tratta di organizzare eventi può rivelarsi il nemico peggiore tra tutti… e questo l’Organizzazione Castrum lo sa bene, dato che è stata costretta a rimandare a dopo le feste di Pasqua l’evento del Maddaloni Street Food Fest. Le date interessate, difatti, sono il 26, 27 e 28 Aprile, il luogo, invece, sarà la Piazza Don Salvatore D’Angelo.
Poco male, insomma, dato che finora il programma – bello corposo e con alcune chicche piacevolissime – risulta essere inalterato: avremo infatti tre serate di risate, arte e (tanta) musica, con i Fall Has Come (band tutta nostrana composta da giovani musicisti davvero in gamba, che hanno già avuto modo di esprimere il loro talento con due album, disponibili su Spotify, Nowhere e Time To Reborn) , i Queen Forever (tribute band dei Queen, capitanata da Vincenzo Castello), e altri nomi come il DJ Luigi D’Andrea. Ci saranno poi ospiti speciali, come il duo comico Sex and The Sud, direttamente dallo show televisivo Made In Sud.

A presentare questa edizione del festival saranno Vincenzo Lombardi e Monica Pignataro, che ci guideranno lungo queste tre serate, ricche di vita e di divertimento. Sarà d’uopo, poi, rivolgere attenzione anche alla compagnia teatrale guidata da Michele Cupito, e alla Scuola di Danza L’Arte Del Movimento.
Concludendo questa breve panoramica sull’evento, esprimo il forte augurio di vedere questa edizione del Maddaloni Street Food Fest realizzata, e auguro buona fortuna all’Organizzazione Castrum, che finora ha mostrato una certa accortezza e tanta cura per ogni decisione presa sul progetto, e che ha ben valutato di rinviare l’evento così da garantirne, in tempi (climatici) migliori, una corretta fruizione.
Il 26, 27 e 28 Aprile si faccia spazio a chi ha voglia di buon cibo e di tanto divertimento.