Oltre guerre e confini per riconnettere le persone all’acqua: il ruolo chiave dei musei di tutto il mondo.

La quinta Conferenza Internazionale della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua (WAMU-NET / UNESCO-IHP) si è chiusa sabato 19 ottobre a Porto, in Portogallo, sottolineando come la cooperazione nel settore idrico riduca i conflitti e rappresenti dunque una vera forza di pace. La conferenza è stata organizzata dal 9 all’11 ottobre da “Aguas do Porto” per affrontare il tema di come garantire prosperità attraverso l’educazione agli usi sostenibili dell’acqua.

Leggi tutto

IL MUSEO MULTIMEDIALE DELLE ACQUE CAMPANE NELLA RETE MONDIALE UNESCO

Il Museo Multimediale delle Acque Campane (MUMAC) ottiene già il primo importante riconoscimento, con l’ingresso nella WAMU-NET, la Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua.

La Global Network of Water Museums – WAMU-NET è una “iniziativa faro” del Programma Idrologico Intergovernativo (IHP) dell’UNESCO volta a promuovere il valore dei patrimoni relativi all’acqua, sia culturali che naturali, nell’ambito dell’Agenda 2030.

Leggi tutto