Domenica 16 giugno si chiude il progetto “Storie di Cibo e Territorio” con i Black Mambo al Santuario Madonna della Speranza.

La lunga cavalcata del progetto “Storie di Cibo e Territorio” terminerà domenica 16 giugno, alle ore 20:30, a Marigliano presso il Convento di San Vito – Santuario della Madonna della Speranza con il concerto-evento dei Black Mambo, che con le loro sonorità accompagneranno i festeggiamenti in onore di San Vito. Il progetto “Storie di Cibo e Territorio”, che vede riuniti in partenariato i comuni di Brusciano (capofila), Castello di Cisterna, Mariglianella, Marigliano San Vitaliano e Scisciano, è dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione, anche in chiave di potenziale attrazione turistica, delle eccellenze gastronomiche e delle produzioni tipiche locali. Le iniziative tenute presso i comuni partner hanno unito momenti di spettacolo e animazione territoriale con laboratori di degustazione dedicati a pietanze preparate con prodotti tipici simbolo delle rispettive comunità. Un ricco calendario di attività che da dicembre 2023 ha consentito di riscoprire i sapori e le tradizioni dell’area nolano-vesuviana, facendo vivere vere e proprie esperienze di gusto. Il progetto “Storie di Cibo e Territorio”, gode del co-finanziamento da parte del POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *