Reportage in Campania

Una visita a Montefusco , scrigno di arte e bellezza
Il Gusto

FILOSOFIA DELLA LASAGNA E DI QUARAESEMA
Allutammata ‘e cunnimma o arreposata, la lasagna, e i suoi affini, è piatto da meditazione. Filosofico. Carlo Avvisati ‘A lasagna…
Cultura

La terra trema e noi costruiamo armi
Una riflessione circa l’urgenza legata al fenomeno del bradisismo, per poi estendere lo sguardo alla condizione internazionale che stiamo vivendo.
Notizie

MOBILITIAMOCI PER FERMARE IL MASSACRO A GAZA!
MOBILITIAMOCI PER FERMARE IL MASSACRO A GAZA!
Rispondiamo all’appello del Festival Internazionale di Giornalismo civile “Imbavagliati”, del “Trianon Viviani” e dell’associazione “Fermatevi!”
Blog

La porta dell’anno: a Napoli si celebra Yennayer, il Capodanno berbero.
Una festa a palazzo Corigliano per inaugurare il 2975, giovedì 30 gennaio ore 15:00. Francesca Vaccaro Una porta si schiude
Eventi

Dal Baltico a Napoli ed Ischia nel 1805
Sabato 5 aprile, al Museo Multimediale delle Acque Campane di Madonna dell’Arco, alle 17, Luciana Jacobelli e Margherita Tuccinardi presentano il Diario di viaggio di Elisa von der Recke.
Due archeologhe, Luciana Jacobelli e Margherita Tuccinardi, hanno realizzato la traduzione del terzo volume del diario di viaggio che la contessa Elisa Medem von der Recke scrisse durante il suo viaggio, scritto negli anni dal 1804 al 1806, per lasciare traccia di quanto impresso nella sua memoria e raccontare le bellezze che aveva avuto modo di vedere di persona. Sabato 5 aprile, alle 17, dialogherà con le autrici l’archeologo prof. Antonio De Simone, durante la presentazione organizzata nel salone del MUMAC, Museo Multimediale delle Acque Campane di Madonna dell’Arco, che racconta il viaggio attraverso le risorse idriche della regione, continuando idealmente il Tour ottocentesco.
