La terra trema e noi costruiamo armi
Una riflessione circa l’urgenza legata al fenomeno del bradisismo, per poi estendere lo sguardo alla condizione internazionale che stiamo vivendo.
Leggi tuttoUna riflessione circa l’urgenza legata al fenomeno del bradisismo, per poi estendere lo sguardo alla condizione internazionale che stiamo vivendo.
Leggi tuttoPompei, Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa, in uscita il 21 febbraio.
Il giornalista e saggista Carlo Avvisati fa centro ancora una volta con Pompei – “Guida” turistica di 2000 anni fa, un agile volume che unisce al piacere del racconto una guida, per appassionati e semplici curiosi che, visitando la città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C., vogliano comprendere in maniera chiara ma con rigore scientifico quanto si presenta dinanzi ai loro occhi. La Guida è edita da Marlin, per la collana Le guide Marlin diretta da Paolo Romano (che comprende Io, la Campania dello stesso Romano e Napoli, mia madre di Federica Flocco).
Conclusa la mostra dedicata ai luoghi di Di Giacomo.
Si è conclusa il 30 dicembre 2024 la mostra “I LUOGHI DI SALVATORE DI GIACOMO FRA MARECHIARO E IL CERRIGLIO”, un’esposizione della durata di tre giorni organizzata dall’APS Terre di Campania, inaugurata il 28 dicembre 2024. L’evento inaugurale si è tenuto dalle 18:00 alle 20:00 nella sala conferenze del Museo Multimediale delle Acque Campane presso il Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia (NA) e ha coinvolto Gaetano De Rosa e Mario Todisco, noti Tenori napoletani ed estimatori del Di Giacomo, e di Giuseppe Todisco, Maestro accompagnatore. L’esposizione, costituita da un percorso di pannelli fotografici e informativi che esplorano ogni aspetto della vita e dell’opera di Salvatore Di Giacomo, è stata ospitata al Museo Multimediale delle Acque Campane, MUMAC, anche il 29 e il 30 dicembre 2024 dalle 10:00 alle 13:00, e ha riscosso un buon successo di pubblico nelle mattinate di apertura, a riprova che il fascino della canzone e della genuina cultura napoletana richiamano ancora chi di questo territorio apprezza le espressioni migliori.
34esima edizione del Cineforum di Arci Movie al Pierrot di Napoli. La rassegna porta tanti film e ospiti nella sala di via De Meis a Ponticelli: appuntamenti ogni settimana con quattro proiezioni, sempre di martedì e mercoledì alle ore 18 e alle 21, nel cinema reso più bello e accogliente grazie alla recentissima ristrutturazione.
Leggi tuttoEstate ricca di cinema e ospiti con oltre cinquanta appuntamenti fino ad agosto. Si entra nel vivo della 30esima edizione
Leggi tuttoPtronta l’ edizione 2024 di Cinecì CortiCulturalClassic. A Palma Campania dal 25 al 27 giugno. Madrina Isa Danieli. Direttore Artistico Massimo Andrei.
Leggi tuttoTorna l’Arena Arci Movie in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano Sabato 8 giugno si apre con Caterina Carone,
Leggi tuttoIl ritratto dell’anima dell’Illuminismo scientifico partenopeo di Sabatino Fatigati Scrigno di multiforme Bellezza d’uomo e di Natura, la Campania
Leggi tuttoIl regista di “Comandante” sarà al Pierrot oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 18 La rassegna curata da Arci Movie
Leggi tuttoLina De Cicco presenta la sua nuova silloge poetica, che si snoda in versi liberi ed emozioni condivise. Lina De
Leggi tuttoA Napoli una festa del cinema del reale con proiezioni e tanti ospiti. Al Cinema Astra 7 film e 6
Leggi tutto